Montet é nata grazie ai comunisti italiani!
Ci siamo: settembre 2023, la decisione è presa, nel giugno del 2024 si chiude Montet, centro di formazione del Movimento dei Focolari basato vicino a Payerne, Svizzera francese.
Ho avuto la fortuna di vivere a Grottaferrata, al centro del movimento, negli anni '80, quando l'avventura "Montet" ha cominciato. Dico "avventura" perchè i miei passaggi a Montet sono stati positivi al 90%. Ma ho avuto tanta fortuna ... CONTINUA LA LETTURA
Nuove regole per questo blog
che non è fatto per uno scambio di idee, ma di esperienze vissute.
Cari amici, succede che ci lasciamo prendere dalla passione. Si capisce: gli argomenti trattati sono talmente importanti per alcuni di noi. Certe esperienze ci hanno marcato a vita.
I figli...
...dei membri interni del Movimento
Nonostante le focolarine sposate ed altri “interni” – non tutti per fortuna – pensino/sperino il contrario, i figli arrivano presto o tardi alla crisi dell’adolescenza.15 agosto : Maras
15 agosto : festa di Maria Assunta, da cui viene il “nome nuovo” Maras, al secolo Alfredo Zirondoli. Si tratta di una delle persone più controverse del Movimento.
Chiara Lubich
1985, aeroporto di Fiumicino. Chiara si dirige verso il check-in. È in partenza per Tokyo dove è stata invitati dalla Risshō Kōsei Kai, importante movimento buddista Giapponese ...
La Volontà di Dio
Ma immensa foresta è la vita
con alberi e sentieri infiniti...
da "Ammonimento", Desiderio di cose leggere, Antonia Pozzi
La vita è piena di sorprese, tante piacevoli, altre meno. Cercando di avanzare un passo dopo l'altro, ho sperimentato che Dio mi accompagna là dove sono, qualsiasi sentiero io prenda.
Chi sei ? Ma chi te lo fa fare ?
Nato ad Asti, sono entrato ufficialmente nel Movimento dei Focolari come Gen nel 1972, a cavallo tra i 14 e i 15 anni. Nell’autunno del 1978 ho cominciato la scuola di formazione per i focolarini consacrati a Loppiano ... continua la lettura
L’Ideale
L’Ideale, quello che Chiara ha voluto trasmetterci, penso si possa riassumere con la parola di Gesù “Che tutti siano uno”. Chiara ha poi declinato il suo Ideale in una spiritualità con 12 punti, sette aspetti (o colori), ed altre pratiche. L’insieme per me è sempre stato un po’ complicato.
Paradiso del '49
Un
momento di grande ispirazione per Chiara e per la comprensione della
sua missione è stata un’esperienza mistica conosciuta come “Paradiso del
‘49”.
Le vicissitudini delle copie degli appunti di Chiara di quel periodo sono degne di un film di spionaggio.
La vita Gen

Ma l’invito per il Gen Fest (festival – soprattutto musicale) del primo maggio del 1972 a Loppiano è stato troppo allettante ... CONTINUA LA LETTURA